Come cambiare la narrazione della propria vita, e cambiare vita!
Non possiamo cambiare il passato, ma della nostra vita possiamo cambiare trama e finale. Raccontiamo una storia in cui siamo protagonisti, ed eroi. Si può. Si deve.
Non possiamo cambiare il passato, ma della nostra vita possiamo cambiare trama e finale. Raccontiamo una storia in cui siamo protagonisti, ed eroi. Si può. Si deve.
Bisogna fare come i bambini e a guardare il mondo con occhi chiari e limpidi, perchè la vita è più semplice di quello si crede se si guarda con gli occhi giusti.
Il futuro che ci aspetta dipende dalle nostre azioni di oggi. Non possiamo permetterci il lusso di non coltivare la speranza. Ricordiamocelo.
Le mappe che ci hanno aiutato fino a qui, non valgono più. Dobbiamo usare il tempo che abbiamo per prepararci alla navigazione verso l'ignoto.
Si comunica sempre su due canali diversi, uno dei fatti e l'altro delle emozioni. Bisogna imparare a riconoscerli, ascoltarli in stereo, per potere comunicare nel giusto modo.
Viaggiamo nella vita con il viso rivolto al passato, sprecando tempo ed energie inutilmente. Arrendiamoci ad accettare il presente.
Alla fine è semplicemente una questione di priorità. E trovare il coraggio e la forza di tagliare il superfluo che crea soltanto confusione.
Essere resilienti significa essere piantati nel momento presente, e partire da lì. Per fare in modo di rialzarsi sempre.
Ci vuole una mano che ti sollevi se cadi, una mano che ti asciughi le lacrime, che ti dia una carezza con dolcezza. E quella mano è la tua.
Ogni giorno si alza il sipario, e sul palcoscenico della vita diventiamo attori di un grande show.
Sono membro del CNCP (N.10536) – Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti – che garantisce elevate competenze professionali, metodologiche e relazionali.
Per essere membri di questa associazione è necessario:
Professionista di cui alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, pubblicata nella GU n. 22 del 26/01/2013